Le vediamo spesso sui vari store, spuntano come i funghi, ognuna con il preciso intento di accaparrarsi "l'ufficialità" che in realtà non possiedono, sono le app dei vari Dipartimenti dell'Università di Catania create da studenti e non. C'è da dire che nonostante tutto è apprezzabile lo sforzo che gli sviluppatori impiegano rispetto all'assoluto immobilismo informatico degli organi "ufficiali". Si, perchè è necessario sottolineare come qui presso l'Università di Catania risulti quasi un miracolo che ogni Dipartimento abbia già un proprio sito web e l'app Studium (la cui utilità resta ancora misteriosa)!! Oggi in una nota il delegato per il sito web del Dipartimento di Economia e Impresa dichiara:
"È opportuno far sapere che nessuna app disponibile per dispositivi mobili (Android, iOS) e richiamante il DEI è ufficiale. Non c'è nessun motivo specifico per scoraggiare il loro utilizzo, ma solo le informazioni presenti sul sito del DEI (visualizzazione Desktop o Mobile) sono imputabili al DEI e riguardano la sua utenza dalla data di pubblicazione".
Ciò che ci chiediamo noi e supponiamo gran parte degli studenti è: perchè invece di preoccuparvi a dichiarare elegantemente "fuori legge" le app create da altri non impiegate lo stesso impegno e la stessa preoccupazione nel mobilitarvi per crearle voi?
L'importante che a lavorarci non siano gli stessi di "Studium" altrimenti preferiamo di gran lunga tenerci le versioni "non-ufficiali" dei nostri cari colleghi studenti!