Vogliamo segnalare una importante opportunità rivolta ai giovani che intendono intraprendere iniziative di lavoro autonomo o attività di impresa o micro-impresa, ivi comprese le associazioni e società di professionisti, che possiedono i seguenti requisiti (NEET):
- avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni;
- non avere in essere nessun contratto di lavoro;
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori o universitari) o di formazione.
Linkubatore permette ai giovani di essere aiutati sia a realizzare la propria idea imprenditoriale, sia ad accedere a incentivi e finanziamenti. Tutto questo attraverso un corso totalmente gratuito così strutturato:
a) Modulo consulenza, coaching e counseling finalizzati allo sviluppo di un’idea imprenditoriale – 5 ore;
b) Modulo formazione per la redazione del business plan (definizione di dettaglio dell’idea imprenditoriale, acquisizione conoscenze e competenze, studi di fattibilità e ricerca di mercato, azioni di tutoring ecc) – 40 ore;
c) Modulo accompagnamento per l’accesso al credito ed alla finanziabilità – 20 ore;
d) Modulo servizi a sostegno della costituzione di impresa (informazioni su adempimenti burocratici e amministrativi, supporto alla ricerca di partner tecnologici e produttivi, ecc) – 15 ore.
Le attività formative si concludono con un’attestazione a condizione che siano state effettuate almeno 70 ore di formazione per ciascun percorso, sulle 80 ore previste. Non sono ammesse assenze relative al "Modulo b" (in questo caso le ore di assenza devono tassativamente essere recuperate).
Ai fini dell'accesso al credito previsto dal Fondo Rotativo Nazionale SELLFIEMPLOYMENT, la presente misura consente al giovane, che termini con profitto il percorso formativo consulenziale, di ottenere una premialità aggiuntiva per il raggiungimento del punteggio minimo previsti per l'ammissibilità della domanda di finanziamento.
Per ulteriori informazioni o per iscrivervi al corso gratuito potete mandare una email a info@paolofasanaro.it