statistiche free Curri Curri: una fiaba nera siciliana - We Love Unict We Love Unict — L'università a portata di tutti weloveunict

"Curri Curri" è un'espressione dialettale della nostra Sicilia, che in italiano corrente significa "Corri". Ma è anche il nome di un progetto cinematografico nato dall'idea di Santo Castorina.
"Curri Curri" nasce da una storia vera: racconta di un tempo ormai lontano, di una Sicilia ormai dimenticata, ambientata nei primi anni del secolo scorso. Un mondo rurale, schiacciato dalle necessità del quotidiano, dove il lavoro e la fatica nei campi erano il motore delle giornate dei nostri nonni. Santo, insieme al suo team composto da attori che hanno frequentato l'Accademia catanese - tra cui la stella del Teatro Stabile Lucia Portale, ci raccontano proprio questo. Ci riportano quasi un secolo indietro per farci assaporare e riscoprire la nostra terra. La nostra origine. La nostra cultura.

Il progetto è portato avanti tramite il sistema del crowdfounding promosso dalla piattaforma Eppela, che permette di lanciare gratuitamente un progetto, condividerlo pubblicamente e ottenere un finanziamento collettivo per la sua realizzazione. Eppela applica una sola formula di finanziamento, detta “tutto o niente”: se la somma non viene raccolta per intero entro il tempo prefissato, le offerte raccolte durante la campagna verranno riaccreditate sulle carte di credito dei singoli sostenitori. Hanno 35 giorni di tempo per raggiungere il Budget di 5000 euro. I finanziatori sono donatori che verranno menzionati nei ringraziamenti di produzione o, a seconda della cifra donata, riceveranno anche un premio. Si parte da una soglia minima di 5 ad un massimo di 100 euro. Qui trovate la pagina.

We Love Unict ha deciso di appoggiare e promuovere la cultura Siciliana attraverso progetti come questo per dare spazio e adito alla riscoperta delle nostre radici.