statistiche free Premio letterario-scientifico "per Bianca": disponibili due borse di studio per gli studenti di Medicina - We Love Unict We Love Unict — L'università a portata di tutti weloveunict

In memoria della dottoressa Bianca Cannizzaro, medico di famiglia e specialista reumatologo, scomparsa nel 2018 il Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” di Gela e la famiglia “La Rosa - Cannizzaro”, con la sponsorizzazione dell’Università di Catania e dell'ERSU di Catania, ha indetto per questo 2022, la 3ª edizione del Premio letterario-scientifico “per Bianca”. Ma andiamo a capire nello specifico di cosa si tratta.

A chi è destinata questa iniziativa?

Il premio consiste nell'assegnazione di due premi-borse di studio per gli studenti iscritti ai corsi di studio relativi alla Scuola di Medicina dell’Università di Catania, nello specifico:

  • Dipartimenti di Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche;
  • Medicina clinica e sperimentale;
  • Scienze biomediche e biotecnologiche;
  • Scienze del Farmaco e dalla Salute;
  • Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate "Ingrassia”.

L’importo delle borse di studio è suddiviso in:

  • 1° premio: borsa di studio dal valore di 1.000 euro
  • 2° premio: borsa di studio dal valore di 500 euro

Domande e informazioni:

L’elaborato sul tema proposto dal bando dovrà avere i seguenti requisiti:

  • avere la lunghezza massima di 4.000 caratteri, spazi inclusi;
  • essere compilato nei formati word e pdf;
  • dovrà essere consegnato entro e non oltre il 20 aprile 2022, insieme alla domanda di partecipazione all’indirizzo di posta elettronica: premioperbianca@gmail.com con oggetto “III Premio letterario–scientifico”, allegando inoltre la copia del documento d'identità e della tassa d'iscrizione universitaria (o qualsiasi altro documento che attesti l’iscrizione effettiva).

Eventuali altre informazioni potranno essere acquisite telefonicamente ai seguenti numeri: 3318089712 e 3926326935.

Si ricorda inoltre che: la scadenza è proprio oggi, giorno 20 aprile 2022.

Articolo a cura di: Rita Elisabeth Rubino.