statistiche free Premio ''Valeria Solesin'' per il talento femminile: cos'è e come partecipare - We Love Unict We Love Unict — L'università a portata di tutti weloveunict

Il Forum della Meritocrazia e Allianz Partners, con il sostegno della famiglia Solesin, hanno pubblicato- in data 15 Giugno 2022- il nuovo bando per la VI edizione del premio ''Valeria Solesin''. Il tema di questa edizione è ''Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese''

Chi era Valeria Solesin?

Valeria Solesin è stata una giovane ricercatrice italiana presso l'Università Sorbonne di Parigi, uccisa durante l'attentato al Teatro Bataclan il 13 Novembre 2015.  L'iniziativa è volta a ricordare il contributo dato da questa giovane donna, prematuramente scomparsa, perché la sua analisi del ruolo delle donne nella società  diventi fonte di  ispirazione per gli studenti e le  studentesse degli Atenei d'Italia. 

In cosa consiste il concorso:

Il concorso è ispirato agli studi di Valeria sul doppio ruolo svolto dalle donne, nel lavoro e nella vita ed, in particolare, a quei filoni di ricerca e studio volti a dimostrare come l'incremento dell'occupazione femminile sia da considerare come una risorsa per lo sviluppo socio-economico.

Il premio è rivolto a studentesse e studenti che hanno sviluppato tesi di Laurea Magistrale che hanno approfondito questi temi, in particolare:

  • I fattori che ostacolano una maggiore presenza femminile nel mercato del lavoro;
  • I fenomeni di discriminazione;
  • Le politiche introdotte dalle istituzioni e aziende, italiane e internazionali, volte a favorire un’organizzazione del lavoro capace di includere  e valorizzare le carriere femminili; 
  • Il tema dell’importanza della dimensione di genere applicata nei campi STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics).

A chi è rivolto il bando:

Il bando del premio ''Valeria Solesin'' è rivolto a studentesse e studenti provenienti da qualsiasi Ateneo italiano, che abbiano discusso una tesi per il conseguimento di una Laurea Magistrale. Il titolo dovrà essere conseguito entro il 31 Luglio 2022, in uno dei seguenti ambiti: Scienze Politiche; Sociologia, Economia, Giurisprudenza, Scienze della Formazione, Ingegneria, Psicologia, Demografia e Statistica.

Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 10 Agosto 2022. In palio 11 premi in denaro  dal valore complessivo di 29.600 euro.

Articolo a cura di: Anna Marco.